Archivi

Categorie

Meta

Milano città di campagna

prato nel parco del Ticinello anche a Milano città di campagna

Forse non tutti conoscono questo aspetto di Milano: città di campagna.

Esistono tutt’oggi delle realtà agricole appena fuori città che testimoniano una delle tante identità di Milano.

Negli anni ’70 quando iniziavano le speculazioni edilizie parecchi terreni agricoli venivano venduti a poco per poi tramutarsi in edificabili in brevissimo tempo.

La zona a sud di Milano è riuscita a mantenere la tradizione agricola grazie alla resistenza e caparbietà dei cittadini.

Il parco del Ticinello fa parte del http://www.parcoagricolosudmilano.it e si trova tra le vie Selvanesco, via Dudovich e via Romeo al confine praticamente con la città.

Un ambiente tipicamente lombardo con la presenza sul territorio di due cascine Cascina Campazzo e Cascina Campazzino che rafforzano il valore storico, paesaggistico e naturalistico di questa zona.

La passeggiata che ho avuto occasione di fare è stata organizzata in collaborazione con l’associazione https://faunaviva.wordpress.com che insieme ad altre organizzazioni promuove eventi per conoscere il territorio.

Coltivazione dei terreni, allevamento di bovini, presenza di vari animali selvatici, aironi, anatre, anfibi vari, farfalle diurne, conigli selvatici, lepri, ricci, rogge e corsi d’acqua, boschi di pianura, rendono questo parco urbano  di soli 88 ettari unico nel suo genere riguardo la coesistenza dell’attività agricola e utilizzo pubblico. Ecco quindi Milano città di campagna!

Vi consiglio di farci un giro, ne vale proprio la pena.

A questo link trovate tutte le informazioni ed attività organizzate all’interno del parco tutto l’anno dal comitato del parco. 

http://www.parcoticinello.it/index.php

Lascia un commento

UA-159236279-1